Adatto a qualunque destinazione (commerciale, industriale, privato, ecc.) , i pannelli sono infatti resistenti all’ umidità, sono fonoisolanti, e resistenti al fuoco, e permettono l’applicazione di rivestimenti con idropittura, carta da parati e boiserie.
La relativa “leggerezza” del sistema cartongesso non appesantisce le strutture portanti, consentendo tuttavia l’ancoraggio su di essa di supporti anche pesanti.
Inoltre l’ ottimo rapporto costo – prestazioni, soprattutto se confrontato con la muratura, ne fanno un sistema di utilizzo vincente e non ultimo “pulito”.
Queste le applicazioni: controsoffitto, pareti divisorie in cartongesso, controparti in cartongesso , pavimenti sopraelevati.
Controsoffitti in cartongesso
i controsoffitti hanno un’ importanza principalmente estetica, poichè nascondono gli impianti e allo stesso tempo permettono l’applicazione di corpi illuminanti e botole d’ispezione.
la loro realizzazione può essere fissa o mobile, entrambe sono montate su una struttura metallica, sospesa e agganciata al soffitto, qualora sia fissa la copertura uniforme è piana o curva; mentre nell’ispezionabile c’ è un reticolato nel quale vengono inseriti dei pannelli
Pareti in cartongesso
le pareti in cartongesso, permettono ogni tipo di divisione, con funzionalità pratica o semplicemente estetica. le lastre sono avvitate su una struttura metallica e possono essere piane o curve .
Contropareti in cartongesso
Per le controparti in cartongesso possiamo impiegare lastre di natura fonoisolante, termoisolante o igrotermica; la posa in opera viene effettuata incollando le lastre direttamente sulla muratura esistente o mediante il fissaggio delle lastre su una struttura metallica in lamiera.
pavimenti sopraelevati
il pavimento sopraelevato è composto da elementi modulari, di facile rimozione, appoggiati a sostegni metallici, ad una determinata distanza dal suolo.molto adatti per questa loro qualità di poter “nascondere” impianti, tubi,ecc, per uffici ed locali commerciali. inoltre l’ampia scelta di finiture consente la personalizzazione del pavimento nei diversi stili: moderno, vintage, classico, ecc.
sistemi rasoparete
i sistemi rasoparete rappresentano delle vere e proprie soluzioni a scomparsa per valorizzare lo spazio. di grande aiuto per la progettazione permettono di sfruttare e ripartire gli spazi, a seconda delle esigenze abitative. sistemi brevettati per porte, ante, cassetti, cassettoni, pareti e porte in cristallo, filo-parete fissati su telai in alluminio, completamente integrati a scomparsa, in più forme e misure.